top of page

Un giorno da apicultore

Durata esperienza: 120 minuti

Ci sarebbe un mondo senza le api? Allevare le api è per Riccarda, apicultrice appassionata, una occasione di “fare la sua parte”, con la grande fortuna di operare in un luogo incontaminato, ricco di paesaggi e scorci che dipingono il quadro meraviglioso del Parco dell’Alta Murgia. Sarà difficile non rimanere affascinati dalla bellezza delle api e dell’apicoltura, Riccarda accompagnerà i visitatori a conoscere le api fino in fondo e comunicare con esse in un ambiente particolarmente ricco di biodiversità, considerandole amiche, superando attivamente le paure, narrando direttamente dalle arnie il loro modo di vivere, le loro gerarchie. Potrete osservare le api da vicino e in completa sicurezza, durante l’instancabile lavoro di raccolta e trasformazione, vivrete un’esperienza immersiva che accrescerà la consapevolezza del grande ruolo biologico di questi formidabili insetti. Il laboratorio di Apicultura vi farà prendere consapevolezza dell’autenticità della filiera produttiva, apprezzandone i prodotti non solo dal punto di vista nutrizionale, ma andando oltre, degustandoli in buona compagnia, conversando e socializzando sui valori di un’alimentazione salutare e di elevata qualità. Famiglie, bambini e ospiti di ogni età, riscopriranno il valore socio ambientale dell’apicoltura familiare per il benessere proprio e delle api, preziose sentinelle dell’ambiente.

Contattaci per richiedere disponibilita' e costi


INCLUDE

• visita dell’azienda

• esperienza in apiario con utilizzo di tuta, cappello, guanti e stivali

• assaggio di miele prodotto dall’azienda


• COSA PORTARE

• abbigliamento comodo

INTRATTENIMENTO

In tutte le stanze è disponibile una smart TV con la possibilità di usufruire di servizi in streaming come Netflix, Disney+, Prime Video oltre che ai canali della tv digitale. E se siete stufi della TV fatevi compagnia con la musica di Amazon Alexa.

bottom of page